This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Ceresole Alba è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte, situato nella regione delle Langhe. Con una popolazione di circa 2.000 abitanti, il paese si trova a circa 60 chilometri da Torino e a 30 chilometri da Alba, nota per i suoi vini e i suoi tartufi.

Il territorio di Ceresole Alba è caratterizzato da colline ricoperte di vigneti e boschi, che offrono splendide vedute sulle Alpi e sulle valli circostanti. La zona è rinomata per la produzione di vini pregiati, come il Barolo e il Barbaresco, nonché per i suoi prodotti tipici, come i formaggi e i salumi.

Il centro storico di Ceresole Alba conserva ancora oggi il suo fascino antico, con le sue case in pietra e le strette viuzze che si arrampicano sulle colline. Tra le attrazioni principali del paese spicca la Chiesa di San Pietro, risalente al XV secolo, con il suo campanile romanico e i suoi affreschi medievali.

Ma Ceresole Alba non è solo storia e tradizione. Il paese offre anche numerose attività all'aria aperta, come escursioni nei boschi, passeggiate tra i vigneti e percorsi ciclabili. Inoltre, la vicinanza alle Alpi permette agli appassionati di montagna di praticare sport invernali come lo sci e lo snowboard.

Infine, Ceresole Alba è anche famosa per la sua cucina. Nei ristoranti e nelle trattorie del paese è possibile assaporare piatti tipici della tradizione piemontese, come la bagna cauda, i tajarin al tartufo e la carne cruda battuta al coltello. Un vero paradiso per gli amanti del buon cibo e del buon vino.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.